Il sabot è tornato – Comfy, cool e anche con il tacco!

Li avevamo accantonati insieme ai jeans a vita bassa e alle maxi cinture con fibbia vistosa. E invece eccoli qui, più attuali che mai: i sabot. Sì, proprio loro, le scarpe senza tallone che una volta si infilavano al volo per scendere a prendere il pane, oggi calpestano le passerelle, fanno il pieno di like su Instagram e si prendono la scena in ogni stagione. Il loro ritorno non è una semplice nostalgia anni 90. È una scelta precisa di moda e praticità. I sabot hanno cambiato forma, materiali, silhouette. E sono diventati il pezzo giusto da infilare ai piedi senza sembrare scappati da casa. Kendall Jenner li ha sfoggiati in versione chunky, Hailey Bieber haileybieber con calzini bianchi a vista. Su TikTok impazzano nelle versioni Birkenstock, su Pinterest si moltiplicano abbinamenti urban-chic con pantaloni oversize e cappotti destrutturati.

Perché i sabot funzionano (di nuovo)?

Sono scarpe facili. Ma non banali. Hanno quel modo disinvolto di inserirsi in look cittadini, in combo da ufficio e in uniformi da weekend. Non hanno bisogno di allacciature, cerniere o complicazioni. Hanno solo bisogno di essere infilati. E camminati. Piacciono perché esistono in mille varianti. Hanno linee pulite o più massicce. Possono essere larghi, lucidi, colorati, piatti o con il tacco largo. Alcuni hanno la forma da mocassino, altri ricordano i vecchi zoccoli da giardino. Eppure stanno benissimo sotto una tote bag in pelle e un trench destrutturato. C’è chi li indossa anche in inverno, con calze spesse o gambaletti tono su tono. E chi li porta tutto l’anno, grazie a versioni in pelle scamosciata o materiali tecnici. Il sabot è diventato un punto fermo, sia nei look genderless sia in quelli più essenziali. Non ha bisogno di troppi fronzoli per funzionare. E forse è proprio questo il motivo del suo successo.

Modelli sabot: dai mocassini con la pianta scoperta alle versioni glam

I modelli? C’è solo l’imbarazzo della scelta. I sabot con tacco sono ormai una presenza fissa nei feed fashion. Quelli di Prosperine, ad esempio, strizzano l’occhio a un’estetica vintage ma aggiornata, perfetti per chi cerca qualcosa di più sofisticato ma vuole stare lontano dalle solite décolleté. Poi ci sono i sabot mocassini, un ibrido che funziona sorprendentemente bene. Linee classiche davanti, tallone libero dietro. I modelli Taji riescono a essere maschili e femminili allo stesso tempo, portabili con pantaloni dritti o gonne midi. Un pezzo “di mezzo” che si adatta a contesti molto diversi. E come dimenticare i più virali: i sabot Birkenstock Boston. Il nome è diventato quasi sinonimo del modello. Color sabbia, nero, effetto shearling o in pelle scamosciata, sono diventati l’oggetto del desiderio anche tra chi fino a ieri li avrebbe considerati “brutti”. In realtà sono tutto ciò che serve per completare un look rilassato ma curato. Perfetti con cappotti ampi o tute monocromo, hanno scalato le classifiche delle scarpe più desiderate su siti e-commerce e app moda. Da segnalare anche i modelli più sperimentali, come quelli in gomma colorata. Crocs li propone in colori pop e volumi esagerati, per chi ama calzature dalla forma bold. Le versioni Stomp Clog, ad esempio, stanno facendo furore nei look street-style.

Sabot online

I sabot non sono difficili da reperire. Anzi, i migliori si trovano spesso online, in selezioni che spaziano dal basic al fashion-forward. Tra i più interessanti ci sono i modelli firmati Taji, presenti in colori neutri come visone, pietra, arena o kaki. Alcuni ricordano i classici da uomo con costruzione solida, altri sono pensati per un pubblico più attento alle nuove silhouette. Chi cerca qualcosa di più estivo può optare per le versioni in rafia firmate Shaddy, leggere ma con struttura solida. E per chi non rinuncia mai a un paio di Birkenstock, c’è l’intramontabile Boston in nero opaco oppure nelle edizioni shearling, come la BUCKLEY Shearling Stone Coin, per tenere il piede al caldo con uno stile molto preciso. Infine, per chi ha gusti più sportivi, i modelli Super-Birki mantengono lo spirito workwear ma sono perfetti anche per il tempo libero. E non mancano soluzioni più rustiche, come quelle in pelle scamosciata di Bio Natura, un po’ da zoccolo nordico ma con una linea aggiornata.

Hai già scelto il tuo modello preferito? I sabot giusti ti stanno aspettando.